@danimar75 wrote:
Buongiorno,
mi scuso per l’eventuale errore del post dato che é il mio primo. Ho pensato di scrivere dopo aver letto credo più o meno tutte le ultime discussioni riguardo al passaggio alla fibra Fastweb. Premetto che come lavoro faccio il system engineer, ho usato Adunanza da circa 20 anni.
La mia prova in grandi linee riguarda sistemi windows in questo caso, Win7 e Win10 Home.
Essendo passato da poco ad un fibra tra i 100 e i 160Mb/s ho notato subito problemi del mulo.
In pratica su Win10 Kadu resta perennemente in “Connessione in corso”, su Win7 no, da la solita dicitura che avevo con la DSL “Dietro firewall”.
Ho ip nattato, come ho sempre avuto,
Partendo con i problemi:Allo start del mulo le connessioni in download a volte partivano con velocità mai viste con DSL 6Mb che avevo, anche intorno agli 800Kb/s, ma per poi venir subito ridotte a 20Kb/s o meno dopo qualche secondo, restando stazionarie in quel modo.
In più tutti gli upload risultavano “in stallo!..” per sempre.
In pratica quasi non più utilizzabile rispetto a quando avevo l’adsl, nella quale i download viaggiavano in media intorno agli 80-100Kb/sDunque, mi sembra che molte delle discussioni riguardanti i clienti su rete fastweb, gli ip pubblici ed il colore delle frecce del mondo riguardino più che altro l’ottimizzazione, meno il funzionamento del mulo.
In effetti ho il modem fastgate da 1 anno ormai e con l’adsl non ho mai configurato alcuna apertura di porte ecc… Nemmeno ho mai dovuto giocare a lungo con i firewall locali, antivirus o programmi di blocco del traffico di qualsiasi tipo.
Sperando comunque possa tornare utile ad altri ora son potuto tornare ad utilizzare il mulo ancora meglio di prima modificando solo una configurazione:(Al momento vedo per la prima volta il mulo scarica a 1Mb/s, non più i soliti 150Kb/s di prima, nonostante qualche volta capitino ancora degli upload “In Stallo!..”, che però non droppano la velocità di download come prima)
Andando in Opzioni – Adunanza ho cambiato in questo modo la configurazione:
Ho tolto il flag da “Usa impostazioni automatiche per l’upload esterno alla rete KAdu”
Ho settato la regolazione manuale a 87KB/s
Poi ho modificato lo Streaming da 3% ad 1%
Ho riavviato il mulo e nonostante la KAdu con la dicitura “connessione in corso solo su Win10” e qualche stallo sugli upload, di solito dopo un po’ passano in stato “Trasferimento”, l’IP nattato ecc…
Alla fine delle fiera il mulo funziona, e fortunatamente più veloce di prima di quando utilizzavo una DSL 6Mb/s
Posts: 1
Participants: 1